Corso di formazione RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto di merci su strada e servizi di trasloco

Corso di formazione RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto di merci su strada e servizi di trasloco

17 Luglio 2024 Corsi News 0
Il corso di formazione RSPP, obbligatorio ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008, è indispensabile per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto di merci su strada e dei servizi di trasloco. Questo modulo formativo approfondisce le normative specifiche riguardanti la gestione della sicurezza nei processi logistici e nelle attività connesse al carico, scarico e movimentazione delle merci. Durante il corso verranno affrontati temi fondamentali come l’analisi dei rischi legati alle operazioni di carico e scarico delle merci, le procedure da seguire per prevenire incidenti durante il trasporto su strada, l’utilizzo corretto degli ausili meccanici per la movimentazione delle merci pesanti e fragili, nonché le misure da adottare in caso di emergenza o situazioni critiche. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche sulla corretta gestione della documentazione relativa al trasporto delle merci (DVR, PSC, PIMUS), sull’organizzazione degli spazi all’interno dei magazzini o container utilizzati per lo stoccaggio temporaneo delle merci in transito e sulle modalità operative da seguire durante un servizio di trasloco residenziale o commerciale. Inoltre, saranno illustrati i principali adempimenti previsti dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro per i datori di lavoro che operano nel settore del trasporto su strada e dei servizi logistici. Si approfondiranno anche gli aspetti relativi alla formazione continua degli operatori addetti alle operazioni logistiche, con particolare attenzione alle procedure da seguire per evitare lesioni muscolari dovute a posture scorrette o sovraccarichi biomeccanici durante le attività lavorative. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare il livello di apprendimento raggiunto dai partecipanti e sarà rilasciato un attestato valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio. Il corso si propone quindi come un’opportunità formativa essenziale per coloro che desiderano lavorare nel settore del trasporto su strada e dei servizi logistici con competenze avanzate in materia di sicurezza sul lavoro.