Corsi di formazione PES rischio elettrico: garanzia di sicurezza sul lavoro per la produzione di piatti pronti a base di pesce

Corsi di formazione PES rischio elettrico: garanzia di sicurezza sul lavoro per la produzione di piatti pronti a base di pesce

20 Ottobre 2023 Corsi News 0
Il D.lgs 81/2008 è una normativa fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro in tutti i settori, compresa la produzione di piatti pronti a base di pesce. Tra le varie tematiche affrontate dal decreto, uno degli aspetti più importanti riguarda il rischio elettrico. Per questo motivo, è indispensabile che i lavoratori siano adeguatamente formati attraverso corsi specifici sulla prevenzione dei rischi legati all’elettricità. I corsi di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) riguardanti il rischio elettrico sono progettati per fornire una conoscenza approfondita delle normative vigenti, nonché delle misure preventive da adottare durante l’utilizzo e la manutenzione degli impianti elettrici. Questa formazione è particolarmente importante nel contesto della produzione alimentare, dove l’uso dell’elettricità è ampio e può essere causa potenziale di incidenti se non gestito correttamente. La produzione di piatti pronti a base di pesce richiede l’impiego di diverse attrezzature ed impianti che funzionano grazie all’elettricità. Friggitrici, piani cottura, forni e macchinari per il confezionamento possono rappresentare un serio pericolo se non si seguono le precauzioni necessarie. I lavoratori devono essere in grado di riconoscere i possibili rischi elettrici, come cortocircuiti, guasti o esposizione a tensione di corrente pericolosa. Durante il corso di formazione, verranno trattati diversi argomenti fondamentali. Innanzitutto, saranno fornite nozioni di base sull’elettricità, sui suoi principali rischi e sulle modalità di conduzione in sicurezza dei lavori. Sarà spiegato il funzionamento degli impianti elettrici presenti all’interno delle cucine industriali e come effettuare la manutenzione preventiva per minimizzare le possibilità di incidenti. Inoltre, saranno illustrate le procedure da seguire in caso di emergenza legata al rischio elettrico. I partecipanti impareranno ad utilizzare in modo sicuro gli estintori ed altri dispositivi antincendio presenti nelle aree adibite alla produzione dei piatti pronti a base di pesce. Verranno anche analizzate le normative specifiche riguardo alle distanze minime dagli impianti elettromagnetici sensibili (EMF) per evitare interferenze dannose sulla qualità del cibo. Un altro aspetto importante che verrà affrontato durante il corso è l’importanza dell’adozione delle misure preventive individuate nel Documento Valutazione Rischi (DVR). Questo documento deve essere redatto dal datore di lavoro ed elenca tutti i rischi presenti nell’ambiente lavorativo. Nella produzione alimentare è necessario prestare particolare attenzione alla manipolazione degli alimenti combinata con l’utilizzo dell’elettricità, per evitare contaminazioni o danni alla salute dei consumatori. Al termine del corso di formazione PES rischio elettrico, i partecipanti saranno in grado di identificare le situazioni a rischio, adottando le misure preventive appropriate e agendo con tempestività in caso di emergenze. Questa competenza sarà fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nella produzione di piatti pronti a base di pesce, inclusi il celebre fish and chips.