Manuale per l’autocontrollo nel corretto stoccaggio degli alimenti: norme, procedure e linee guida per garantire la sicurezza alimentare

Manuale per l’autocontrollo nel corretto stoccaggio degli alimenti: norme, procedure e linee guida per garantire la sicurezza alimentare

30 Luglio 2023 Corsi News 0
Il presente manuale è stato elaborato al fine di fornire un quadro completo delle norme, procedure e linee guida necessarie per garantire il corretto stoccaggio degli alimenti in conformità con le disposizioni di legge vigenti. Il corretto controllo del processo di stoccaggio alimentare è fondamentale per prevenire la contaminazione e garantire la sicurezza dei consumatori. Il manuale fornisce una panoramica dettagliata delle principali regole igieniche da seguire durante tutte le fasi del processo di stoccaggio, inclusa l’accettazione delle merci, lo stoccaggio nelle celle frigorifere, la rotazione delle scorte e la gestione dei prodotti deteriorati o scaduti. Vengono inoltre illustrati i criteri da seguire nella pulizia e sanificazione degli ambienti di stoccaggio, nonché i metodi adeguati per monitorare costantemente le temperature di conservazione. L’obiettivo principale del manuale è quello di fornire agli operatori del settore alimentare gli strumenti necessari per implementare un sistema efficace di autocontrollo nel corretto stoccaggio degli alimenti. Solo attraverso un attento rispetto delle norme igieniche sarà possibile garantire che gli alimenti siano immagazzinati in condizioni ottimali dal punto di vista della salubrità ed evitare potenziali rischi per i consumatori.