RSPP: il datore di lavoro come responsabile della sicurezza sul posto di lavoro.
Il datore di lavoro è una figura importante nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, ed in Italia ha la possibilità di essere nominato Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa nomina viene data a seguito della valutazione dei rischi presenti negli ambienti lavorativi, con lo scopo di garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti. Il RSPP è incaricato di redigere le procedure per la gestione delle emergenze, predisporre le misure necessarie per prevenire gli incidenti e controllare che vengano applicate tutte le normative vigenti. Inoltre, sono suoi compiti anche organizzare corsi specifici sulla sicurezza sul posto di lavoro per i dipendenti ed aggioranrne periodicamente i contenuti in base alle evoluzioni normative o tecnologiche. Un buon RSPP rappresenta quindì un’importante garanzia non solo per i dipendentii ma anche per il datore stessso, che può contare su un ambiente più sanoe protetto dai rischi professionaly.
Commenti recenti