Corso di formazione Primo Soccorso (Gruppo A B C) D.lgs 81/08 TRASPORTO TERRESTRE E TRASPORTO MEDIANTE CONDOTTE

Corso di formazione Primo Soccorso (Gruppo A B C) D.lgs 81/08 TRASPORTO TERRESTRE E TRASPORTO MEDIANTE CONDOTTE

20 Luglio 2024 Corsi News 0
Il corso di formazione sul Primo Soccorso per il trasporto terrestre e mediante condotte, come previsto dal Decreto Legislativo 81/08, è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori e delle persone coinvolte in situazioni di emergenza. Durante il corso, i partecipanti impareranno le tecniche di base del Primo Soccorso, come riconoscere un’emergenza medica, eseguire la RCP (Rianimazione Cardiopolmonare), gestire le vie aeree e controllare eventuali sanguinamenti. Saranno inoltre formati sull’uso corretto dei defibrillatori semiautomatici e su come intervenire in caso di traumi. Il corso sarà suddiviso in tre gruppi – A, B e C – a seconda del grado di rischio dell’attività lavorativa svolta. Il Gruppo A riguarderà attività a basso rischio, mentre il Gruppo B sarà dedicato alle attività con rischio medio. Infine, il Gruppo C si occuperà delle attività ad alto rischio come ad esempio il trasporto terrestre e mediante condotte. Per quanto riguarda il trasporto terrestre, i partecipanti apprenderanno le procedure da seguire in caso di incidente stradale o malore improvviso durante un viaggio. Saranno istruiti sulla gestione dell’emergenza fino all’arrivo degli operatori sanitari specializzati. Nel caso del trasporto mediante condotte, verranno fornite informazioni specifiche sulle possibili emergenze che possono verificarsi all’interno delle tubature o impianti industriali. I partecipanti saranno preparati per intervenire prontamente in situazioni quali fughe di gas tossici o incendi nelle condotte. Il corso prevede anche simulazioni pratiche per mettere alla prova le conoscenze acquisite e garantire una maggiore efficacia nell’intervento durante un’emergenza reale. Gli istruttori qualificati seguiranno i partecipanti passo dopo passo, fornendo indicazioni utili per migliorare le prestazioni. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi della normativa vigente che certificherà la partecipazione al corso e l’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza nel settore del trasporto terrestre e mediante condotte. In conclusione, il corso di formazione sul Primo Soccorso per il trasporto terrestre e mediante condotte rappresenta un investimento importante nella sicurezza sul lavoro e nella tutela della salute delle persone coinvolte nelle diverse attività lavorative. La preparazione adeguata permetterà ai partecipanti di essere pronti ed efficaci nell’affrontare qualsiasi tipo d’emergenza che possa presentarsi durante l’esercizio della propria professione.