Corso di formazione per lavori in quota e sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di suole in gomma

Corso di formazione per lavori in quota e sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di suole in gomma

23 Maggio 2024 Corsi News 0
Il corso di formazione sui lavori in quota e sulla sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di suole in gomma è fondamentale per garantire la protezione dei lavoratori e prevenire incidenti sul luogo di lavoro. In conformità al D.lgs 81/2008, che stabilisce le norme sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i dipendenti che operano nella produzione di suole di gomma devono essere formati sull’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) delle categorie prima, seconda e terza. I DPI della prima categoria includono guanti protettivi, calzature antinfortunistiche e caschi da cantiere, mentre quelli della seconda categoria comprendono occhiali da lavoro, maschere antipolvere e cuffie protettive. I DPI della terza categoria sono rappresentati da imbracature anticaduta, cordini elastici e moschettoni. Durante il corso i partecipanti apprenderanno l’importanza dell’utilizzo corretto dei DPI per ridurre il rischio di lesioni durante i lavori in quota. Saranno formati anche sugli specifici rischi legati alla manipolazione delle macchine utilizzate nella fabbricazione delle suole in gomma e sull’importanza del rispetto delle norme sulla movimentazione manuale dei carichi. Inoltre verranno fornite nozioni sulla gestione degli incendi e sull’utilizzo estintori portatili nel caso si verifichino situazioni d’emergenza all’interno dello stabilimento. Sarà data particolare attenzione alle procedure da seguire in caso di evacuazione dell’edificio. Al termine del corso i partecipanti saranno sottoposti a un test finale per verificare la conoscenza acquisita durante le lezioni teoriche e pratiche. Una volta superato con successo il test, riceveranno un attestato che certifica la loro abilità nel lavorare in quota nel rispetto delle normative vigenti. La sicurezza sul lavoro è un aspetto cruciale per la tutela dei dipendenti e la produttività dell’azienda. Grazie a questo corso formativo i lavoratori saranno più consapevoli dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo e sapranno come prevenirli efficacemente attraverso l’applicazione delle misure preventive previste dalla legge.