Corso di formazione Primo Soccorso per commercialisti ed esperti contabili

Corso di formazione Primo Soccorso per commercialisti ed esperti contabili

7 Maggio 2024 Corsi News 0
Il Decreto Legislativo 81/2008 impone l’obbligo di formazione in materia di sicurezza sul lavoro anche per i professionisti del settore contabile. Il corso di Primo Soccorso, rivolto ai commercialisti ed esperti contabili, è progettato per fornire loro le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza e garantire la sicurezza dei dipendenti e dei clienti. Durante il corso, i partecipanti impareranno le procedure da seguire in caso di incidente o malore sul luogo di lavoro, acquisendo le conoscenze pratiche per intervenire tempestivamente e in modo efficace. Saranno formati su come riconoscere i sintomi delle principali patologie che possono colpire improvvisamente una persona durante l’orario lavorativo, come infarti, ictus o crisi epilettiche. Inoltre, verranno istruiti sull’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici (DSA) presenti negli ambienti lavorativi e su come effettuare correttamente la RCP (Rianimazione Cardio Polmonare). Queste competenze sono fondamentali per poter salvare vite umane in situazioni critiche dove ogni secondo conta. Il corso includerà anche sessioni pratiche con simulazioni di situazioni d’emergenza, permettendo ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni teoriche. In questo modo saranno preparati ad affrontare qualsiasi tipo di scenario senza panico o incertezze. La partecipazione al corso garantirà ai commercialisti ed esperti contabili non solo il rispetto degli obblighi normativi previsti dalla legge, ma soprattutto la consapevolezza della propria responsabilità nel garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti. Essere pronti a fronteggiare situazioni d’emergenza può fare la differenza tra la vita e la morte e rappresenta un investimento importante nella tutela della salute dei dipendenti e dei colleghi. Infine, completando con successo il corso i partecipanti riceveranno un attestato valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio previsto dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti. Questo costituirà un valore aggiunto al proprio curriculum professionale dimostrando l’impegno verso la sicurezza sul lavoro e il benessere delle persone all’interno dell’azienda.