Corso RSPP Modulo B 81/2008 – Sicurezza Lavorazione e Conservazione Pesce, Crostacei e Molluschi

Corso RSPP Modulo B 81/2008 – Sicurezza Lavorazione e Conservazione Pesce, Crostacei e Molluschi

24 Dicembre 2023 Corsi News 0

Il corso di formazione RSPP Modulo B D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro nella lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente in queste attività. La lavorazione del pesce, dei crostacei e dei molluschi presenta una serie di rischi specifici che devono essere affrontati con adeguate misure preventive. Durante il corso, verranno trattate le principali normative vigenti nel settore della sicurezza sul lavoro, focalizzandosi sui rischi associati alla manipolazione degli alimenti ittici. Uno dei principali rischi è rappresentato dalla contaminazione microbiologica dei prodotti. Durante la lavorazione e la conservazione di pesce, crostacei e molluschi è fondamentale adottare pratiche igieniche rigorose per evitare l’insorgenza di malattie alimentari come salmonellosi o intossicazioni da tossine marine. Nel corso saranno illustrate le procedure corrette per la pulizia delle attrezzature, la manipolazione degli alimenti e il controllo della temperatura durante i processi di lavorazione. Un altro aspetto importante riguarda la prevenzione degli infortuni legati all’utilizzo di attrezzature specifiche come lame affilate o macchine tagliagamberetti. Verranno fornite linee guida sulla corretta manutenzione delle attrezzature e sull’utilizzo di dispositivi di protezione individuale come guanti anti-taglio e calzature antiscivolo. Durante il corso verranno inoltre trattati i rischi legati all’esposizione a sostanze chimiche utilizzate nella lavorazione e conservazione dei prodotti ittici. Saranno fornite indicazioni sulle modalità di stoccaggio corretto, l’etichettatura degli ingredienti e le procedure per la gestione delle emergenze in caso di fuoriuscite o perdite. La formazione RSPP Modulo B D.lgs 81/2008 prevede anche un’analisi dei rischi ergonomici. La lavorazione del pesce, crostacei e molluschi richiede spesso sforzi fisici intensi che possono causare affaticamento muscolare o lesioni alla schiena. Durante il corso verranno illustrate tecniche corrette per il sollevamento dei carichi, l’utilizzo di attrezzature ergonomiche e le pause necessarie per prevenire l’affaticamento. Infine, sarà dedicato ampio spazio alla formazione sui comportamenti sicuri da adottare durante le operazioni quotidiane. Verrà evidenziata l’importanza della comunicazione efficace tra i dipendenti, dell’uso dei segnali di sicurezza e delle procedure operative standard per minimizzare i rischi. Il corso si concluderà con una verifica finale per valutare la comprensione degli argomenti trattati ed ottenere un certificato valido ai fini della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. Partecipando al corso RSPP Modulo B D.lgs 81/2008 sulla sicurezza nella lavorazione e conservazione di pesce, crostacei e molluschi, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare i rischi specifici del settore alimentare e applicare le misure preventive adeguate. Questo contribuirà a garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente, tutelando la salute dei lavoratori e la qualità dei prodotti alimentari.