L’attestato di aggiornamento formatori della sicurezza: normativa giuridica e organizzativa piattaforma e-learning

L’attestato di aggiornamento formatori della sicurezza: normativa giuridica e organizzativa piattaforma e-learning

18 Giugno 2023 Corsi News 0
L’aggiornamento dei formatori in ambito sicurezza è fondamentale per garantire la corretta applicazione delle norme in materia di prevenzione degli incidenti sul lavoro. A tal fine, il Ministero del Lavoro ha previsto l’obbligo dell’attestato di aggiornamento per i formatori che svolgono attività formativa nel campo della salute e della sicurezza. Il corso di aggiornamento si svolge attraverso una piattaforma e-learning, che consente ai partecipanti di accedere al materiale didattico in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. La piattaforma è strutturata in modo da permettere un apprendimento interattivo, con video, slide ed esercitazioni pratiche. La normativa giuridica che regola il corso prevede l’acquisizione di competenze specifiche sui rischi legati all’utilizzo delle attrezzature di lavoro, sulle misure preventive da adottare e sulle procedure per la gestione delle emergenze. Inoltre, i partecipanti devono acquisire conoscenze sulla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Dal punto organizzativo, il corso è suddiviso in moduli tematici con verifiche periodiche dell’apprendimento. Al termine del corso viene rilasciato un attestato valido 5 anni a livello nazionale. In conclusione, l’obbligo dell’attestato di aggiornamento per i formatori nella sicurezza sul lavoro rappresenta un importante strumento di prevenzione degli incidenti, garantendo la corretta applicazione delle norme e il mantenimento di elevati standard formativi.