Manuale HACCP: Linee guida per la sicurezza alimentare

Manuale HACCP: Linee guida per la sicurezza alimentare

3 Giugno 2023 Corsi News 0
Il Manuale HACCP rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti. L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che prevede l’identificazione e il controllo dei rischi associati alla produzione e alla distribuzione di prodotti alimentari. Il Manuale HACCP, quindi, contiene le linee guida per implementare questo sistema all’interno dell’azienda alimentare. Il manuale deve essere redatto da personale esperto in materia di sicurezza alimentare e deve includere una descrizione dettagliata delle procedure operative standard (SOP), dei punti critici di controllo (CCP) e delle azioni correttive da adottare in caso di deviazioni dal protocollo. Inoltre, il Manuale HACCP deve contenere informazioni riguardanti l’addestramento del personale, la documentazione necessaria per monitorare il processo produttivo e le verifiche periodiche del sistema. Tutte queste informazioni sono essenziali per assicurarsi che i prodotti finiti siano privi di agenti patogeni o sostanze chimiche nocive. In conclusione, il Manuale HACCP rappresenta uno strumento indispensabile per tutte le aziende che operano nel settore alimentare al fine di garantire la qualità e la sicurezza dei propri prodotti.