Come mettere in regola la tua azienda: formazione del personale e documenti obbligatori per la sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP nel trasporto
Se sei un datore di lavoro che opera nel settore del trasporto, devi essere a conoscenza delle normative sulla sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP. La legge prevede che tutte le aziende debbano rispettare tali norme al fine di garantire l’incolumità dei propri dipendenti e dei clienti. Per mettere in regola la tua azienda, è necessario seguire alcune semplici ma importanti indicazioni. Innanzitutto, devi formare il personale sull’utilizzo corretto delle attrezzature e sui rischi connessi alla loro utilizzazione. Inoltre, è fondamentale redigere un Piano di Sicurezza che tenga conto delle specificità del tuo settore d’attività. Tra i documenti obbligatori per la sicurezza sul lavoro troviamo il Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DUVRI), il Registro delle Verifiche periodiche degli impianti tecnologici ed il Libro matricola. Per quanto riguarda invece la sicurezza alimentare HACCP, occorre adottare un sistema preventivo basato su principi scientificamente validati. Inoltre, se operi nel settore del trasporto alimentare, dovrai ottemperare anche alle norme previste dal Decreto Legislativo 193/2007 che disciplina l’HACCP nel campo della ristorazione collettiva e dell’alimentazione animale. L’adempimento a tali prescrizioni è obbligatorio e la mancata osservanza delle stesse può comportare sanzioni anche molto severe. In conclusione, per mettere in regola la tua azienda devi prestare attenzione alla formazione del personale, redigere i documenti obbligatori previsti dalla legge e adottare un sistema di sicurezza alimentare HACCP. Solo così potrai garantire la sicurezza dei tuoi dipendenti e dei clienti che utilizzano i tuoi servizi nel campo del trasporto.
Commenti recenti