Il corso coordinatore sicurezza: durata e contenuti

Il corso coordinatore sicurezza: durata e contenuti

9 Maggio 2023 Corsi News 0
Il corso di formazione per il coordinatore della sicurezza dura complessivamente 120 ore, suddivise in parti teoriche e pratiche. La frequenza è obbligatoria ed è previsto un esame finale per la verifica delle competenze acquisite durante il corso. La prima parte del corso prevede lezioni teoriche su normative tecniche, procedure operative e gestione dei rischi. In particolare si approfondiscono argomenti come la valutazione dei rischi, l’analisi del cantiere, l’organizzazione della sicurezza sul lavoro e la definizione del piano di sicurezza. Nella seconda parte invece si affrontano gli aspetti pratici della professione. Vengono simulati casi reali di intervento, con esercitazioni su mezzi antincendio, dispositivi di protezione individuale e pronto soccorso. Il coordinatore della sicurezza è una figura fondamentale nella gestione degli interventi edilizi perché garantisce il rispetto delle normative sulla sicurezza nei cantieri. Il suo ruolo consiste nel pianificare e controllare le attività lavorative al fine di garantire la tutela dell’integrità fisica delle persone coinvolte nell’opera edile. In conclusione possiamo dire che il corso per diventare coordinatore della sicurezza richiede un impegno costante ma rappresenta una grande opportunità professionale in grado di fornire competenze specifiche altamente apprezzate dalle aziende nel settore dell’edilizia.