Art. 36, 37 del D.lgs. 81/08

Art. 36, 37 del D.lgs. 81/08

7 Maggio 2023 Corsi News 0
Il decreto legislativo n. 81/08 ha introdotto importanti novità riguardanti il diritto alla formazione dei lavoratori e la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Ai sensi dell’art. 36, tutte le aziende devono garantire ai propri dipendenti una formazione adeguata e continua sui rischi specifici del proprio settore di attività, sulla sicurezza sul lavoro e sull’utilizzo delle attrezzature di lavoro. Inoltre, l’art. 37 impone all’azienda di individuare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e adottare misure preventive per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Queste misure possono includere l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI), l’adozione di procedure operative sicure, l’organizzazione del lavoro in modo da evitare situazioni a rischio, nonché la nomina di un responsabile della sicurezza che si occupa della gestione delle attività antinfortunistiche. La mancata osservanza degli obblighi previsti dagli artt. 36 e 37 può comportare sanzioni amministrative per le aziende ed eventualmente anche responsabilità penali per i datori di lavoro. È quindi fondamentale che le imprese si impegnino nella formazione dei propri dipendenti e nella prevenzione degli infortuni sul lavoro al fine di tutelare la salute dei lavoratori ed evitare possibili conseguenze negative per l’azienda stessa.