Responsabilità del Datore di Lavoro come RSPP
Il datore di lavoro ha la responsabilità di nominare un Rappresentante per la Sicurezza e la Prevenzione dei Rischi (RSPP) in determinate situazioni. Una situazione che richiede tale nomina è quando esiste un rischio grave o ripetitivo per i lavoratori nell’ambiente di lavoro, oppure quando più persone sono impiegate, sia in modalità diretta che indiretta. Inoltre, il datore di lavoro deve anche nominare un RSPP se viene introdotto un nuovo metodo o tecnologia con alto potenziale dannoso, o se vengono apportate modifiche significative a macchinari già esistenti. La figura del RSPP assume la responsabilità principale nel monitoraggio della salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro. Pertanto, è fondamentale che il datore di lavoro si prenda cura adeguatamente del proprio obbligo e assicuri che ci sia sempre un membro qualificato in questa posizione.
Commenti recenti