Prendersi cura della sicurezza sul posto di lavoro: la responsabilità del RSPP nelle grandi organizzazioni
Quando un’organizzazione ha molte persone che lavorano per lei, diventa importante che il datore di lavoro prenda anche su di sé il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per garantire che tutti i dipendenti rispettino le norme di sicurezza sul posto di lavoro. La legge impone a tutti i datori di lavoro con più dipendenti la nomina obbligatoria del RSPP, che si occupa non solo dell’adeguata formazione in materia ma anche della gestione degli aspetti più tecnici come l’analisi e valutazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro. Il RSPP è quindi fondamentale affinché lo staff abbia un ambiente sano e protetto in cui operare. Per questa ragione è necessario che il datore prenda seriamente questa responsabilità, assicurandosi che gli standard previsti vengano rispettati al meglio.
Commenti recenti