Diventare RSPP: come soddisfare i requisiti previsti dal D Lgs 81/2008?
Il datore di lavoro può diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) se soddisfa i requisiti stabiliti dal Decreto Legislativo n. 81/2008. In particolare, è necessario avere conseguito un diploma di scuola secondaria superiore o un corso di formazione professionale con un contenuto adeguato alle funzioni da assumere in qualità di RSPP e aver seguito corsi specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro riconosciuti da enti pubblicamente accreditati. Inoltre, il datore di lavoro deve dimostrare che possiede le competenze personali necessarie per esercitare la sua funzione in modo efficace ed efficiente. Se si soddisfano tutti questi criteri, allora il datore di lavoro può candidarsi per ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione presso la propria azienda.
Commenti recenti