La Responsabilità di un datore di lavoro in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro
Quando i rischi presenti sul posto di lavoro richiedono una figura qualificata, il datore di lavoro è tenuto a prendere le misure adeguate per assicurare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Una delle possibili soluzioni previste dalla legge italiana in materia è quella che prevede che il datore assuma le funzioni da RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione). L’RSPP deve essere dotato della necessaria competenza tecnica e professionale, nonché delle competenze manageriali per gestire efficacemente tutti gli aspetti relativi alla sicurezza. Il compito principale dell’RSPP consiste nell’identificare i potenziali rischi presenti nel contesto lavorativo ed individuare le migliori misure preventive da mettere in atto per ridurli al minimo. Inoltre, dovrà anche rendere nota la normativa vigente sulla salute e la sicurezza a tutti i membri del personale interessati, garantendo così che vengano applicate correttamente le disposizioni legislative. A tal fine, sarà importante organizzare periodiche rassegne informative sugli obblighi legalmente previsti ed effettuare frequentemente audit internazionalmente riconosciuti per monitorarne costantemente il livello.
Commenti recenti