Diventare RSPP: i requisiti necessari
Il datore di lavoro può diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) solo se possiede alcuni requisiti. Tra questi, sono richieste competenze in materia di prevenzione e protezione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché conoscenza degli aspetti normativi ed organizzativi legati all’attuazione delle misure previste dalla legislazione vigente. Inoltre, è necessario che il datore di lavoro abbia frequentato un corso specifico per la qualifica da RSPP o un altro corso equivalente riconosciuto dall’organismo competente. Una volta soddisfatti tutti i requisiti, il datore di lavoro potrà assumere la qualifica da RSPP ed essere autorizzato a gestire le questioni relative alla salute e alla sicurezza sul posto di lavoro.
Commenti recenti